Una funzione dei modem ad alta velocità che mantiene sotto costante
osservazione la qualità della linea telefonica e che riduce
automaticamente la velocità di trasmissione in caso di errori eccessivi.
Alcuni modem eseguono anche lÆoperazione inversa (fall forward), cioè
aumentano la velocità trasmissiva quando la qualità della linea torna
normale. La discesa di solito è per decrementi di 2.400 bit perciò un
modem che trasmette a 28.800 bps (V.34) può scendere a 26.400, 24.000,
21.600, 19.200, 12.000, 9.600, 4.800 e 2.400 bps. Un modem che invece
trasmette a 14.400 bps (V.32bis) può scendere a 12.000, 9.600 e 4.800 bps.
In alcuni casi viene chiamata fall back anche la riduzione della velocità
che il modem esegue al momento di connettersi con un modem più lento.
Talvolta la riduzione si verifica troppo in fretta oppure la discesa di
velocità è troppo precipitosa (scende molto di valore rispetto a quello di
partenza) e la connessione viene compromessa. Per evitare questo
inconveniente alcuni modem prevedono lÆimpostazione del registro S36 che
se impostato a S36=7 costringe il modem a tentare la connessione in due
modi diversi prima di scendere (questo è il valore tipico per i modem
compatibili Hayes).
|